L’hospice è il risultato di un cammino che, a partire dall’esperienza di assistenza domiciliare dell’Associazione, ha portato alla realizzazione di una struttura residenziale socio-sanitaria per offrire un intervento integrativo al domicilio.
La Casa ospita malati in fase avanzata e terminale, ricoverati in camere singole con bagno, tutte con la possibilità di apertura verso l’esterno (giardino o terrazzo).
Il ricovero, con degenza e cure gratuite, può durare da alcuni giorni a due-tre mesi, alternandosi con l’assistenza domiciliare, consentendo così alle famiglie di essere sollevate, anche temporaneamente, dal carico assistenziale e permettendo ai malati di superare situazioni difficilmente controllabili a casa.
La casa è immersa in un contesto verde e tranquillo. Il giardino è ampio, avvolgente, quasi un abbraccio simbolico. Passeggiare lungo i vialetti o soffermarsi nell’angolo più riservato, lungo il laghetto, consente di immergersi nella natura e abbandonarsi alle proprie emozioni, in una solitudine circoscritta, protetta.
La chiamiamo La Casa perché tutto in Hospice viene gestito affinchè le persone, malati e famigliari, si sentano a casa godendo di libertà, personalizzazione, attenzione, cura.
La preparazione del cibo viene curata all’interno della struttu ra, preparato da una cuoca che organizza i menù sulla base dei desideri e necessità dei malati. Si può pranzare nella propria stanza, in salotto, o nel verde giardino…. L’ingresso ai famigliari è libero, senza vincolo di orario.
Ogni giovedì pomeriggio, verso le 17.00, la casa viene allietata da attività musicali o narrative a cura di un gruppo di volontari che organizzano il calendario degli appuntamenti.
Cantanti, musicisti, scuole di musica, poeti … si alternano per portare il proprio contributo.
Il nostro personale è a disposizione per ogni informazione direttamente presso la struttura, o telefonicamente al numero 0422.358311 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 20.00) – via mail a [email protected]
Leave a Reply